Dott.ssa Sara Menzinger:
“Iura propria tra legislazione e giurisdizione: città e Federico II nel XIII secolo”
Tre incontri ogni mercoledì a partire dal 4 maggio dalle 12:00 alle 13:30
Dott.ssa Sara Menzinger:
“Iura propria tra legislazione e giurisdizione: città e Federico II nel XIII secolo”
Tre incontri ogni mercoledì a partire dal 4 maggio dalle 12:00 alle 13:30
Dott.ssa Stefania Gialdroni:
“«Sapere aude»: illuminismo giuridico, diritto rivoluzionario e codificazione napoleonica”
Quattro incontri ogni giovedì a partire dal 5 maggio dalle 14:00 alle 16:00
Dott.ssa Silvia Di Paolo:
“Il ruolo del diritto canonico nel sistema del diritto comune”
Tre incontri ogni martedì a partire dal 3 maggio dalle 8,30 alle 10
Cari Studenti,
di seguito trovate tre diverse proposte di seminari ai quali partecipare a partire dalla fine di aprile. Nel corso di questi incontri avrete occasione di approfondire alcune tematiche del programma di storia del diritto medievale e moderno attraverso l'analisi diretta di fonti medievali e moderne.
Se siete interessati a partecipare attivamente a uno dei seguenti seminari, iscrivetevi lasciando il vostro nome, cognome, e matricola attraverso un commento al post corrispondente al singolo seminario.
Dott.ssa Silvia Di Paolo:
“Il ruolo del diritto canonico nel sistema del diritto comune”
Tre incontri ogni martedì a partire dal 3 maggio dalle 8,30 alle 10
Dott.ssa Stefania Gialdroni:
“«Sapere aude»: illuminismo giuridico, diritto rivoluzionario e codificazione napoleonica”
Quattro incontri ogni giovedì a partire dal 5 maggio dalle 14:00 alle 16:00
Dott.ssa Sara Menzinger:
“Iura propria tra legislazione e giurisdizione: città e Federico II nel XIII secolo”
Tre incontri ogni mercoledì a partire dal 4 maggio dalle 12:00 alle 13:30