Poichè al primo appello della sessione estiva si presentano sempre molti studenti, abbiamo previsto che non sarà possibile svolgere in un'unica giornata sia la parte scritta che quella orale dell'esame. La correzione degli scritti e la pubblicazione dei risultati richiede infatti troppo tempo quando si tratta di grandi numeri di studenti. Per questo abbiamo deciso di fissare al
4 giugno la prova scritta e al
giorno 9 l'esame orale.
Si potranno presentare all'esame orale del 9 soltanto coloro che hanno superato la prova scritta o il 13 maggio o il 4 giugno.
La prova scritta è necessaria ad accedere all'esame orale
anche per coloro che hanno frequentato il corso di storia del diritto medievale e moderno lo scorso anno.
Queste stesse informazioni verranno pubblicate anche sul sito della facoltà, dove sarà indicata anche la
modalità d'iscrizione alla prova scritta del 4 giugno. Per quella orale del 9 giugno vale il consueto sistema di iscrizione agli esami.
Per altre informazioni prima di scrivere un commento cercate nel blog!