venerdì 28 marzo 2008

3+2 ed esonero

Molti studenti del vecchio ordinamento 3+2 chiedono quale programma devono portare. Si tratta di una situazione ambigua, perché questi studenti avrebbero dovuto sostenere l'esame al termine del corso del secondo anno, e ormai non esiste più un corso tenuto per loro, perché gli ultimi iscritti al 3+2 sono ormai al terzo annno di università.
Questi studenti possono scegliere di frequentare il corso, che però è pensato per 10 crediti, oppure sostenere l'esame senza frequentare. Se hanno frequentato le lezioni che ha tenuto lo scorso anno il prof. Birocchi - o se vogliono comunque portare il programma dello scorso anno -, possono scrivere una mail a lui per chiedergli di fissare una data d'esame per loro.
Altrimenti portino i libri che consiglio agli studenti del nuovo ordinamento. Del libro di Cortese possono tralasciare il cap. VIII della prima parte e le pagine 434-444 e 466-473. Per la parte moderna studino il libro di Birocchi nelle parti indicate nel blog (link Programma).

Quanto all'esonero, io vorrei evitare che gli studenti che non vengono mai a frequentare le lezioni si presentino solamente nel giorno di maggio in cui ci sarà la prova. Perciò fisserò la prova all'ultimo momento, e la sosterranno gli studenti che frequentano e studiano contemporaneamente. Non sarà un grave danno per chi non frequenta, perché la prossima prova sarà già nei primi giorni di giugno. Si tratta di aspettare qualche giorno.

29 commenti:

Anonimo ha detto...

3 crediti in meno e solo 30 pagine in meno rispetto a chi sostiene l'esame da 10 crediti?

Anonimo ha detto...

ci consenta almeno lo stesso programma del prof .birocchi . grazie!
I testi consigliati per la preparazione dell’esame sono i seguenti: E. CORTESE, Le grandi linee della storia giuridica medievale, Roma, Il Cigno Galilei Galilei, 2000 I. BIROCCHI, Alla ricerca dell’ordine. Fonti e cultura giuridica nell’età moderna, Torino, Giappichelli, 2002 Gli studenti frequentanti prepareranno, sui due testi, i temi svolti a lezione. Gli studenti non frequentanti potranno prepararsi studiando le parti seguenti: CORTESE: 66-75; 205-223 (i §§ 6 e 9 si possono saltare); 229-411; 415-434; un paragrafo a scelta tra quelli compresi a pp. 434-444; 445-474 BIROCCHI :pp. 51-65; 105-111; 114-138; 143-209; 221-239; 253-269; 297-327; 335-383; 393-411; 432-465; 491-498; 539-575 (tutte le parti scritte in piccolo si possono omettere)

Anonimo ha detto...

altrimenti puo indicarci l'email del prof. birocchi che sul sito non è indicata.

Anonimo ha detto...

io sono del vecchio 3+2 e personalmente non ho potuto sostenere l'esame di medievale perchè sono indietro con gli esami(avrei dovuto aver gia finito!), dato che lavoro. Solo quest'anno sono riuscita a prendere i permessi per seguire le lezioni di diritto medievale e diritto comune. Lo scorso anno l'ho seguita con il prof. Birocchi. Volevo quindi chiedere per quanto riguarda il libro di Cortese se devo seguire lo stesso programma del prof. Birocchi o quello del Prof. Conte, che sto frequentando tutt'ora? lo stesso vale anche per la parte di moderno? (mi riferisco al libro del Prof. Birocchi)? grazie e buona serata.
CHIARA MATR. 238007

Anonimo ha detto...

Perchè quante prove ci saranno?
Non è un esonero e poi l'esame della sessione giugno-luglio?
-Luciana-

Anonimo ha detto...

ci saranno due prove: l'esonero scritto e l'esame orale. Credo che l'esame orale si possa fare anche nella sessione giugno-luglio, l'importante e che si sia sostenuto l'esonero. L'esonero riguarderà la parte antica, se si supera questo, l'orale riguarderà la parte moderna.
Correggetemi se sbaglio.
Chiara matr. 238007

Unknown ha detto...

da quello che ho capito io la prova scritta che ti toglie una parte del libro la puoi sostenere a maggio(ma vi potranno partecipare solo i frequentanti),gli altri invece negli altri appelli di giugno luglio.
Qualcuno mi sa dire del libro di birocchi quale versione bisogna comprare?perche' sulla guida dello studente c'e' scritto edizione 2006,mentre sul blog nella sezione "programma", viene menzionata l'edizione 2002.
Un'altra cosa che volevo chiedere,dato che faccio parte del 3+2, e' se i libri che aveva consigliato il prof.Birocchi sono gli stessi che prevede quest'anno il prof.Conte.
Grazie a chiunque mi risponda.

Anonimo ha detto...

So che sono informazioni puramente tecniche ma sono importanti per prepararsi al meglio la " marcia della sessione".
Io non ho capito più cose.
L'esonero di aprile-maggio è molto utile e importante per gli studenti e ben vengano queste iniziative mosse dai professori.

La mia perplessità arriva sullo scritto durante la sessione; ad aprile-maggio si pone come esonero per una parte del programma da portare all'esame ma successivamente come deve considerarsi?

Se orale e scritto sono lo stesso giorno perchè non fare un'unica interrogazione?

Mi sembra anche ovvio che tale discorso regge sulla base della votazione o solo idoneità dello scritto. Se lo scritto,posto lo stesso giorno dell'orale, è solo idoneo/non idoneo rischiano le domande a risposta multipla di far cadere in inganno ( visti anche gli esempi riportati su questo blog )gli studenti che sono preparati e meriterebbero comunque di accedere all'orale.

Questo scritto pre-esame è una sorta di selezione?
La votazione in trentesimi ci sarà?

Mi auguro che questo intervento venga preso in maniera positiva e assolutamente non polemica in quanto non è mia intenzione porlo in tale modo. Lo scambio di opinioni-pareri-dubbi è proprio il succo di questo blog e del suo successo tra gli studenti.

Anonimo ha detto...

per favore potrei sapere le parti del birocchi da preparare e le parti del cortese???
grazie mille.
ma nel sito di roma 3le parti da studiare dove si trovano?
grazie

Unknown ha detto...

ma fai parte del 3+2? se si', devi studiare del birocchi le parti che sono scritte nel link "programmi" del blog.Invece del Cortese devi studiare tutto tranne qualche pagina che il professore ci ha tolto e che ha scritto nella pagina iniziale del blog.Qualcuno mi sa dire se del libro Birocchi bisogna comprare l'edizione del 2002 o del 2006?
Grazie mille!

Anonimo ha detto...

no non faccio parte del 3+2 ma della laura quinquennale....sapete le cose da studiare?

claudia c. matr. 405679 ha detto...

Buongiorno Prof.,
sono iscritta al primo anno accademico del corso magistrale nonostante non sia più giovanissima.
Ho finito di preparare l'esame di diritto romano che sosterrò sicuramente nel mese di giugno, prima non ci sono riuscita per problemi di salute per fortuna non gravissimi.
Frequento quasi tutte le sue lezioni compatibilmente ai miei impegni di lavoro e vorrei per questo poter sostenere l'esonero scritto previsto per il mese di maggio.
A tale proposito volevo porle una domanda e cioè: visto che sono ancora fresca di studi romanistici, quanto vale comunque la pena leggere il testo di Gibbon, che ho recentemente acquistato,in vista del suo esonero scritto?
Grazie
Claudia C.

Anonimo ha detto...

scusate ragazzi,
oggi non ho potuto frequentare la lezione per motivi lavorativi: qualcuno può gentilmente dirmi cosa ha trattato il prof??
GRAZIE MILLE A CHIUNQUE MI POSSA AIUTARE!!!

legio ha detto...

si , se qualcuno postasse un riassunto della lezione, ne sarei molto grato..L'influenza mi tiene bloccato al letto..

Grazie

Anonimo ha detto...

Ciao Stefano sono mat. 403110
Oggi il Prof. ha ripreso il discorso lasciato all’inizio della trattazione sull’impero carolingio. Dalla decadenza dell’impero romano ci troviamo di fronte ad un progressivo isolamento delle regioni europee (abbiamo infatti visto che ogni regione segue uno sviluppo individuale). Per questo Carlo Magno mette in atto un processo di unificazione dell’impero concentrandosi sui centri dove nasce la cultura: I centri ecclesiastici. Le norme dei sovrani carolingi, attraverso le quali Carlo M. procedette all’unificazione dell’impero, sono dette “Capitolari”: ve ne sono varie categorie a seconda della funzione che hanno. Le due categorie più importanti e di cui il Prof. ci ha parlato sono due:
-Capitularia ecclesiastica
-Capitularia legibus addenda
Con i capitularia ecclesiastica (spesso richiesti dagli stessi ambienti ecclesiastici), Carlo M. ha provveduto alla riforma della chiesa la cui decadenza tra il 680 e il 740 aveva raggiunto livelli altissimi. Il problema si presentò quando i figli di Carlo M. non continuarono con questa “protezione” della chiesa. Questo portò al fenomeno delle falsificazioni che dilagò nel IX sec.
La più celebre e la più fortunata di tutte le falsificazioni furono le Decretali pseudo-isidoriane di cui il Prof. ci ha parlato descrivendoci le ripercussioni anche odierne.
Veniamo ora ai capitularia legibus addenda. Carlo magno nel suo processo di unificazione non ha unificato il diritto, infatti ogni regione mantiene i testi già vigenti ai quali vennero fatte delle aggiunte proprio con questi capitularia legibus addenda, sempre nel tentativo di un’unificazione. Il professore ha concluso la lezione facendoci notare che il principio della personalità del diritto veniva pienamente applicato, facendoci notare le differenze con il periodo della dominazione visigota.
Spero che quest'elenco degli argomenti trattati oggi a lezione ti possa essere utile. ciao.

Chiara ha detto...

Diciamo che innanzi tutto la Chiesa, attraverso passaggi diplomatici, ha imposto il trasferimento dell'impero da Costantinopoli a Roma attraverso l'intervento di Carlo Magno, re barbarico ma molto cattolico. La chiesa voleva fare di Roma una sorta di Costantinopoli, portando il proprio potere in Occidente. Abbiamo da un lato Carlo Magno che governa l'impero e dall'altro la Chiesa che spinge sulla romanità dell'impero e mira ad una unità dello stesso.
Carlo Magno è un imperatore molto potente, ha conquistato gran parte del territorio, ma ci troviamo in un momento dove l'Italia è divisa: la Sardegna ai bizantini, la Sicilia ai musulmani...e quindi questo provoca un problema assai importante (inizio del IV secolo): la lingua non è la stessa per tutti, le monete sono diverse (per quel poco che c'erano), la scrittura era diversa; quindi il primo problema che ci si pone è la UNIFORMITA' DELL'IMPERO: l'idea è della riunificazione, Carlo Magno si dedicò con attenzione alla cura della Chiesa, era controllata, questo perchè non aveva regole. Quindi era importante una legislazione che tende alla riforma della Chiesa stessa. Le norme della Chiesa erano prodotte dall'imperatore su richiesta dei Concili, ed erano divise in CAPITOLI, le leggi dell'impero erano chiamate CAPITULARI (norme emanate dall'imperatore in materia ecclesiastica).Carlo Magno propugna un riforma e un controllo della Chiesa, facendo i CAPITULARI ECCLESIASTICI, con lo scopo di migliorare il clero; infatti tutti i soggetti che decidono di intraprendere una carriera ecclesiastica, devono frequentare delle scuole preparatorie, dove viene insegnato leggere e scrivere, in modo da alzare il livello culturale del prelato. Abbiamo Capitulari anche in materie diverse. Morto Carlo Magno, il trono passa ai figli, i quali non seguono le iniziative gia portate avanti dal padre e creano uno squilibrio, dando vita al fenomeno delle FALSIFICAZIONI, cioè REDAZIONE DI NORME FALSE.
Per esempio la DONAZIONE DI COSTANTINO è una giustificazione falsa dove la chiesa non riconosce più Bisanzio come capitale, e quindi quest'ultima fa finta di portare la capitale a Roma.
Il fenomeno delle falsificazioni inizia nel IX secolo. Ricordiamo le DECRETALE PSEUDO ISIDORIANE - dove PSEUDO significa FALSO, e ISIDORIANE si presume che il testo, presentandosi come una raccolta, fu scritto da un autore che si faceva chiamare Isidoro- all'interno di queste decretali troviamo testi falsi. Si finge che in questo testo ci siano lettere di Papi molto antichi(successori di San Pietro), i testi sono formati da altri testi che circolano, non erano norme giuridiche. L'operazione consiste nell'attribuzione di un testo ad una autorità legislativa, il testo può essere cambiato, ha avuto successo perchè la raccolta ha circolato ed ha avuto fortuna. Abbiamo 100 manoscritti della raccolta di falso di Isidoro, già, solo 100 perchè venivano scritti su pergamene, la carta veniva riutilizzata e quindi sicuramente si saranno perse altre copie. Queste norme hanno avuto fortuna anche perché le falsificazioni venivano molto utilizzate soprattutto dai giuristi i quali iniziarono a fare raccolte di norme, guardando la raccolta come se fossero testi veri, presero alcuni frammenti e li misero nei propri testi.
Finirono per costituire norme di diritto canonico.
Il tempo passa e arriva la riforma della chiesa di Gregorio VII. L’ultima raccolta è il decreto di Graziano: un testo base del diritto Canonico utilizzato per tutta l’età moderna, fino alla rivoluzione francese, e inserisce anche la donazione di costantino.
La Falsificazione si ritrova anche nel diritto privato e processuale.
Uno dei problemi della chiesa era l’invidia dei preti che volevano mettere le mani sulle parrocchie, si accusarono a vicenda di gravi peccati, gli accusati venivano allontanati e i preti accusatori potevano accaparrarsi le parrocchie ormai sole. Questo fenomeno viene ritrovato nelle decretali. Le accuse potevano riguardare anche reati a sfondo sessuale, e a volte anche omosessuale, causando cosi l’allontanamento dalla parrocchia. Quindi le pseudo isidoro fa lettere false dove dice che la procedura di giustizia non può procedere se l’accusato non si trovi nel pieno godimento di tutti i suoi beni.
La falsificazione ha consolidato dei principi entrati a far parte del patrimonio del Diritto Europeo, tutto questo ha un fatto storico: la decadenza dell’impero carolingio, perché dopo la Morte di Carlo Magno la chiesa si sente tradita.
CAPITOLARIA: Introduce una scrittura che si chiama CAROLINA, dove vediamo l’unificazione della scrittura, Carlo M non unifica il diritto perchè è un sovrano barbaro, era il re dei Franchi e dei Longobardi in Italia, consente la legislazione dell’Editto dei Longobardi, non sono aboliti, ma restano in vigore anche nel regno dei Longobardi, aggiunge frammenti che prende il nome di CAPITULARE ITALICUM.
Anche la Legge Salica viene influenzata e ripresentata in modo del tutto carolingio.
la personalità del diritto viene utilizzata e concretizzata con Carlo M.

Spero di essere stata chiara....ma sono al lavoro e sto scrivendo di corsa.
Buona serata a tutti.
Chiara M.238007

Anonimo ha detto...

grazie mille alla matricola 403110 e a chiara... siete stati molto chiari!!!
GRAZIE!!!

Federica ha detto...

Ciao ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto ultimamente non sono potuta venire a lezione mi aiutereste con gli appunti?sono rimasta a giustiniano e la sua codificazione grazie mille a tutti!!

Anonimo ha detto...

Qualcuno sarebbe cosi gentile da fare un riassunto di quanto spiegato oggi a lezione? Purtroppo sono anocora influenzato e quindi impossibilitato a muovermi.
Grazie mill a chi saprà aiutarmi

Anonimo ha detto...

ciao a tutti!!
oggi purtroppo non sono potuta venire a lezione... qualcuno può dirmi di cosa ha parlato il prof... non vorrei perdere il filo della spiegazione!!
grazie grazie!!

402957 ha detto...

Il test scritto per accedere all'orale che si terrà il giorno dell'appello è calcolato idoneità; l'esonero che si terrà a Maggio (riservato esclusivamente ai frequentanti), invece, verrà valutato in trentesimi e farà media per l'orale. Per quanto riguarda l'esonero si tratta di una prova a risposta multipla per cui credo sia la stessa cosa anche per l'idoneità.Spero di aver chiarito tutti i tuoi dubbi "anonimo". Buona serata

Anonimo ha detto...

Salve professore,
frequento le lezioni tutti i giorni e vado di pari passo con lo studio...spero che l'esonoro riservato a noi frequentanti ci sia comunicato almeno con un pò di preavviso perchè un conto è seguire e schematizzarsi volta per volta gli argomenti, un altro conto è studiare per l'esame.
La mia preoccupazione è quella di essere penalizzata per non aver avuto il tempo necessario per la memorizzazione.
saluti
Francesca

legio ha detto...

qualcuno può fare un riassutno dei temi trattati oggi a lezione?
Grazie mille

Chiara ha detto...

Riguardo all'esonero vorrei capire e chiedere una cosa: frequento le lezioni e capita che per motivi di lavoro 1 o 2 lezioni le salto, mi chiedo, dato che il giorno dell'esonero non sarà comunicato e, nel caso in cui io personalmente o altri ragazzi saranno impossibilitati a venire quel giorno per qualsiasi motivo, saranno comunque penalizzati e considerati non frequentanti anche se hanno seguito il 90 % delle lezioni? oppure la data sarà comunicata almeno un paio di giorni prima? Grazie .
Chiara Matr. 238007

Anonimo ha detto...

Ciao Chiara... anche io purtroppo,per motivi di lavoro, salto qualche lezione... ma che vuol dire che la data dell'esonero non verrà comunicata??sarà fatto un giorno qualsiasi di lezione con "effetto sorpresa"?
Poi vorrei chiederti se puoi dirmi cosa ha spiegato oggi il prof..
ti ringrazio anticipatamente!!

Chiara ha detto...

Ciao Giulia, purtroppo da quello che ho capito l'esonero sarà proprio a sorpresa, quindi un giorno di lezione qualsiasi, e questo provoca qualche problema. Spero che la data ci venga detta almeno un paio di giorni prima, cosi almeno ci si può organizzare. Viene fatto questo per il semplice fatto che c'è il rischio che i non frequentanti si presentino all'esonero senza aver seguito.
Oggi il prof ha spiegato il feudo, il Vassallaggio, il beneficium e l'immunità. Scusami se non posso darti altre info.
Ciao Chiara.

Anonimo ha detto...

speriamo davvero che ci venga comunicato qualche giorno prima! grazie mille Chiara!
Ciao Giulia

Anonimo ha detto...

vorrei sapere se è necessario studiare l'edizione più recente del libro di Cortese o se può andar bene anche quella dell'anno scorso..

Anonimo ha detto...

salve a tutti.vorrei avere una conferma per una maggiore sicurezza.io sono una studentessa iscritta al corso LMG/01 ostacolata a seguire le lezioni da importanti motivi di salute.volevo chiedervi se il Cortese è da fare per intero oppure ci sono parti da tralasciare.
grazie mille.